Cantando lu Sand Andone sinon accompagna la farchia all scatenamento, forse quale l salmo relativo alle nozze che accompagna la fidanzata all tavola liturgica, sopra un iter minore sacerdote ciononostante analogamente intenso di nuovo conturbante
26 Le serate della civilizzazione delle farchie trascorrono liete ed festose, talora sinon tarda scaltro alle quattro o le cinque del mattino per una spaghettata a domicilio dell’uno ovverosia dell’altro dei partecipanti, altre pirouette sinon resta nella forma della borgo verso celebrare e divertirsi fino per a tarda ora. Questa ricevimento e schietta, genuina, se cio ad esempio conta sono le popolazione nella lei modesto varieta, “a la redenzione de Sant’Antonie. “. Non c e farese invero, che non conosca Lu Sand Andone neanche c e contrada quale non annoveri tra i suoi gente almeno un suonatore di du bbott o di fisarmonica. Qualsiasi sera nel periodo della serata, qualunque, senza alcuna classificazione entro maschi e femmine, adolescenza, adulti di nuovo anziani, faresi nemmeno, sinon riuniscono con cerchio attorno al suonatore verso intonare, durante branco di certain buon coppa di vino, le canzoni tradizionali. Di nuovo dopo l esplosione si continua a soffiare anche la ricevimento finisce single quando la armonia cessa di riecheggiare ancora i suonatori ripongono i loro equipaggiamento, proprio quale dato che la aria fosse il stimolo di questa bellissima di nuovo veemente congegno ad esempio e la sera di Sant Antonio. 28 Per la successo della rappresentazione c e excretion organizzazione costituito da popolazione che lealmente si profilo hookup impegnano ad accertare tutta la porzione condottiero, inerente i fuochi d’artificio, la scelta della Orda Eufonico o delle Orchestre di passatempo abbondante, gli arredamenti festivi, il cibo dell’ordine durante la ricorrenza dei riti religiosi propriamente disciplinati dalla fedeli ancora dunque la raccolta. E deduttivo ad esempio presente comitato e avallato dalla fedeli. Non risulta al posto di ad esempio il organizzazione interferisca sulle procedura di conquista delle farchie. Nella gala e ed implicato il Naturale di Fara Filiorum Petri nel cortese potente di “regolamentazione” mediante certain Normativa per la fabbricato della farchia che, verso motivi inerenti l’ordine di nuovo la pubblica onesta, non puo battere determinate dimensioni.
Questo interesse sembrerebbe un’inente ultimo dopo che razza di non molti incidenti mortali, provocati dalla caduta improvvisa delle farchie per anfiteatro di 28 Gianluca Consanguineo, La canto, motore della evento, durante AAVV, Fara notizie, Rivista di informazione a i cittadinanza faresi, Vita 2006 n
27 chiamata. Indi i fatti luttuosi, il sindaco, in tipo di affidabile della sicurezza ed della pubblica integrita, fece predisporre il Normativa. Non molti giorni anzi della manifestazione l’amministrazione Urbano fa appendere dei manifesti per cui si ricordano i contenuti del statuto indietro cui la farchia non puo portare il diametro antenato di centimetri 80 ancora una altezza di versificazione 7-8; non sembra ad esempio l’amministrazione Comunale non solo coinvolta con cerimoniali ovverosia rituali specifici mentre i suoi componenti partecipano, con tipo di “abitanti contradaioli”, interiormente della frazione di inerenza in quale momento le autorita comunali sinon preoccupano fondamentalmente dell’ordine pubblico addirittura della sicurezza, facendo riversarsi durante loco una drappello di carabinieri e di vigili urbani dai paesi vicini per riconoscere soccorso all’unico accorto cittadino cittadino. 29 Dopo meridione i primi botti pirotecnici annunciano la nascita delle farchie dai rioni oltre a lontani dalla chiesetta di Sant Antonio Priore, corrispondenza ad ponente del borgo anche mancante per non molti casi ed 3 km. Il trattore achemine verso cadenza d’uomo trasportando certain nave agreste sul che viene collocata la farchia del sobborgo; non ci sono addobbi particolari minore lo slogan, estensione mediante ingegno al trattore, che relazione la sobborgo di provenienza di nuovo un’effigie sacra collocata sul rovescio delegato il beato verso cui sono oltre a devoti i contradaioli (che tipo di la borgata di Sant’Eufemia esponeva la santa omonima), a cavalcioni della farchia, sistemata orizzontalmente sul automobile ed leggermente sollevata nella dinnanzi, i “cantastorie” (giovani che ripetono in assenza di accantonamento i canti dialettali), gesticolano, agitano bandiere ancora suonano la fisarmonica per richiabini procedono con compagnia vocale. E’ un incontro dialettale musicale di nuovo intenzione, ricorrente escludendo accantonamento, quale descrive le tentazioni ancora i meriti di Sant Antonio Superiore. 30 Na donne bbon cristjane Va pell ‘acque verso la fundane La tine acquatile s’impieve Da `ggiutare ca ne’mpoteve Li sante l’ha chiamate c’a nisciune ca l’ajutate chiamise Iii peccate Subbetamente che tipo di prima jutate Qualora io t’aja juta Sebbene caccose m’avete da da La cameriera `nginde ere II proprio ragazzo ji le duneve Venne l’ore de parturire Lu nome de `Ndonie je mettise Sand Andonie piccole ere A la scole che razza di qualora ne jeve Lu sculare je l’ambareve Sand’Andonie l’adduplicheve 29 Giuliano Davide Di Menna, S. Antonio superiore e le farchie durante Fara Filiorum Petri, p Autorita dei testi luogo sul che tipo di sinon elaborano alcune variazioni. 27